INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
CAMERONI S.P.A., con sede legale in Corso XXIII Marzo, 411 – 28100 Novara (NO), C.F. e P.IVA 00207330036 (in seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE
- 2016/679 (in seguito “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali identificativi quali: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, P.Iva, codice fiscale, e-mail, PEC, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati” – da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
- a) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), c) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.
4. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.a):
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del
5. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.a) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati sul server ubicato a Novara, in Corso XXIII Marzo, 411 presso la sede del Titolare, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.a) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i servizi dell’art. 2.a).
8. Diritti dell’interessato
Informiamo, infine, che gli artt. 15 – 21 del Regolamento conferiscono agli interessati l’esercizio di specifici diritti, in particolare:
- 15 – Diritto di accesso: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
- 16 – Diritto di rettifica: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- 17 – Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo ed il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono i motivi citati nell’Art. 17 del Regolamento.
- 18 – Diritto di limitazione del trattamento: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art. 18.
- 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento: Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’Art. 16, dell’Art. 17, paragrafo 1, e dell’Art. 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
- 20 – Diritto alla portabilità dei dati: L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- 21 – Diritto di opposizione: L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Il Regolamento Europeo inoltre riconosce all’interessato il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento ed il diritto alla portabilità dei dati.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una raccomandata A/R a alla sede operativa di CAMERONI S.P.A. sita in Corso XXIII Marzo, 411 – 28100 Novara (NO);
- una PEC a cameronispa@pec.it.
10. Titolare, responsabili e incaricati
Il Titolare del trattamento è CAMERONI S.P.A., con sede legale in Corso XXIII Marzo, 411 – 28100 Novara (NO).
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.